sei nella pagina AREA LEGALE > NEWS > COMPORTAMENTO ABNORME DEL LAVORATORE

Comportamento abnorme del lavoratore

Il datore di lavoro di una ditta fa ricorso, dopo la condanna, alla corte suprema della cassazione adducendo (oltre ad altre motivazioni) il comportamento abnorme del lavoratore. Il lavoratore mentre lavorava una macchina laminatrice (priva di sistemi di sicurezza) inserendo dei fogli di cartone (per i tagli e le pieghe) scivolava e veniva agganciato dal rullo in movimento riportando un infortunio superiore ai 50 gg.

La sentenza 920-2016 (con protocollo 285557/16 della corte suprema di cassazione - quarta sezione penale) rigetta il ricorso per le seguenti motivazioni: l’abnormità del comportamento del lavoratore può apprezzarsi solo in presenza della imprevedibilità della sua condotta. Tale imprevedibilità non può essere ravvisata in una condotta, anche se negligente, che rientri comunque nelle mansioni assegnate, poiché lo scostamento del lavoratore dagli “standard” lavorativi costituisce una evenienza prevedibile nella stessa organizzazione del lavoro.